Faber Castell - Pen of the Year 2009
Anche quest’anno torna la “Pen of the Year” di Graf von Faber-Castell, il consueto
appuntamento annuale che, dal suo esordio avvenuto nel 2003, è diventato ormai imperdibile per tutti gli appassionati.
Il lussuoso brand tedesco, famoso per l’alto livello di qualità dei prodotti realizzati, ancora una volta ha fatto centro, proponendo il crine di cavallo come materiale inedito che contraddistingue l’edizione limitata di “The Pen of the Year 2009”. Una novità assoluta che riprende un’antica tradizione artigiana, quasi del tutto scomparsa, essendo pochissimi i tessitori in grado di lavorare il crine di cavallo ai giorni nostri. Graf von Faber-Castell, sempre alla ricerca dell’assoluta perfezione, ha così affidato il lavoro a Dorit Berger, l’unica vera esperta in Germania di questa lavorazione. Procedimento che richiede una tecnica del tutto particolare, essendo i peli della coda e della criniera relativamente duri e corti: basti pensare che per ottenere un centimetro di stoffa ne vengono impiegati circa 70, lavorati singolarmente al fine di creare un filo dalle più
svariate sfumature. Per realizzare il motivo a filigrana, il pelo è stato selezionato per colore e uniformità di spessore. Il risultato dà un effetto affascinante, al tatto e alla vista: fredda e liscia, la fibra lavorata emana brillantezza, oltre a essere di una resistenza ineguagliabile.
Come per le passate edizioni, l’eccellenza del prodotto è assicurata: infatti, ogni Pen of the Year 2009 è unica, visto la lavorazione artigianale della fibra che crea fusti dalle nuance singolari, in assoluto contrasto al colore freddo del platino utilizzato per la realizzazione del cappuccio, del puntale e della capsula finale. Il pennino è in 18 carati bicolore, disponibile nelle larghezze di tratto M, F e B, ed è rifinito a mano con incisione del marchio Graf von Faber-Castell. La capsula finale platinum-plated è collegata a un meccanismo a stantuffo per caricare la penna d’inchiostro.
La “Pen of the Year 2009” in crine di cavallo è prodotta in edizione numerata ed è disponibile in una quantità limitata di esemplari, che sarà certificata i primi mesi dell’anno successivo. Ogni strumento è venduto in un cofanetto contenente una brochure informativa e un certificato di garanzia con la firma di Dorit Berger.
-
2.200,00€
Prezzo IVA esclusa: 1.803,28€